Contribuisci anche tu a migliorare Sambuca. Puoi farlo tesserandoti alla Pro loco "L'Araba Fenicia" di Sambuca.
Come?
Accredita 10,00 euro (50,00 euro per le aziende) sul Conto Corrente intestato a:
Pro loco "L'Araba Fenicia" di Sambuca di Sicilia
Corso Umberto I, 113 - 92017 Sambuca di Sicilia (Ag)
presso Banca Sicana Credito Cooperativo
IBAN: IT82d0898583100010010005837
È Sambuca di Sicilia il Borgo dei Borghi 2016.
Il paese agrigentino, che conta meno di seimila abitanti, si è aggiudicato il titolo nel corso della trasmissione di Rai 3 "Alle falde del Kilimangiaro", condotta da Camilla Raznovich, andata in onda ieri in prima serata.
Sambuca, dunque, è il terzo comune siciliano, dopo Gangi (2014) e Montalbano Elicona (2015), a vincere la competizione che, ogni anno, espone in vetrina venti, uno per ogni regione, i borghi più belli, interessanti e suggestivi del nostro Paese.
I comuni che partecipano alla trasmissione vengono scelti in collaborazione con l'Associazione Borghi d'Italia, Sambuca è entrata a far parte dell'Associazione due anni fa, e vengono votati dal pubblico attraverso il web-voting; da quest'anno al voto sul web si è aggiunta una Giuria di esperti, formata dall'attrice Anna Kanakis, dal critico d'arte Philippe Daverio e dallo chef Hiroiko Shoda, in arte Chef Hiro.